Coccole
- Qigong – Chikung
- Shiatsu – Do
- reiki mon amour
- Vivere con Gioia
- La nostra vita è un’impresa. Giochiamo a sanarla con la M.T.C.
- Convertirsi al sorriso di Dio
- Grace
- Alimentacionmedicina
- Eutonia: tecnica de reeducaciòn postural
- Dien Chan: Riflessologia facciale vietnamita
- BIOENERGETICA, lo sguardo sulle emozioni
- medicina tradizionale cinese : l’origine e la saggezza
- Meditazione è trasformazione
- MEDITAZIONE DEI CHAKRA
- Tao e Shiatsu: l’arte del fluire
- Bellezza e benessere nell’antico Egitto
- Chakras, i nostri vortici energetici. Coccoliamoli
Per i lettori
Questo spazio è un contenitore da arricchire insieme. Ben venga il vostro apporto sui temi dello star bene
Chakras, i nostri vortici energetici. Coccoliamoli
Ogni evento che ‘accade’ nella nostra vita e nel corpo comincia col prenderf forma nella nostra mente.
Lo stress, il devastatore dei tempi moderni, crea forti squilibri sia fisici che mentali, danneggiando i nostri vortici energetici, valvole collegate alla coscienza e al nostro sistema energetico. “we open or close these valves when we decide what to think, and what to feel…”. Il corpo è una mappa che riflette quello che succede nella nostra mente e, di conseguenza, nel nostro corpo. La coscienza è energia connessa con ogni cellula e comunica con tutti gli organi e tessuti.
Un cambio di coscienza crea cambiamento a livello fisico. Se ci muoviamo, attraverso comportamenti e decisioni, verso stati fisico-mentali non armonici col nostro sentire più profondo, l’inquietudine che nutre la disarmonia finisce per creare il sintomo. E come siamo in grado di crearlo, possiamo dissolverlo.
I chakras sono collegati al nostro modo di essere e di rapportarci col mondo. Sono aspetti della nostra coscienza e interagiscono col nostro corpo fisico attraverso il sistema endocrino e nervoso. Ogni chakra (in sankrito significa vortice, ruota) è associato con una delle sette ghiandole endocrine. I nostri sensi e i nostri stati mentali possono essere divisi in sette categorie. Quando sentiamo tensione nella nostra coscienza, la sentiamo anche nella parte del corpo associata al chakra corrispondente. Quando la tensione continua per un periodo prolungato o raggiunge un particolare grado di intensità, la persona avverte un sintomo a livello fisico che segnala uno squilibrio del chakra coinvolto.
I chakras non sono fisici. Sono aspetti della coscienza, come l’aura. I principali ‘vortici’ sono sette e sono associati sia alle ghiandole endocrine che ai gruppi di nervi chiamati ‘plessi’, connessi a particolari parti del corpo e con particolari funzioni.
Tutti i nostri sensi, le percezioni, i diversi stati di consapevolezza e tutto il range delle emozioni possibili da sperimentare sono divise in categorie e ogni categoria può esser associata a un chakra. Una tensione continua o un particolare livello di intensità emotiva crea un sintomo a livello fisico, attraverso il quale il corpo richiama attenzione. Comprenderne i segnali significa capire la relazione fra la coscienza e il corpo e così vederne la mappa nel corpo stesso.
Vediamo come funzionano:
1) Root chakra (Muladhara)
Elemento: terra
Stato mentale: radicamento, sicurezza, presenza
Ghiandola endocrina: surrenali (situate sui poli renali, la loro azione è controllata dal sistema nervoso vegetativo , simpatico e parasimpatico). Sotto l’influenza della paura e dello stress producono adrenalina e noradrenalina, modificando sia la frequenza cardiaca che la pressione sanguigna.
Parti del corpo collegate: sistema scheletrico, prostata, naso, plesso sacrale, sistema linfatico, vescica, piedi
Senso: olfatto
Colore: rosso
Collocazione: perineo
2) Orange chakra (Svadistana)
Elemento: acqua
Stato mentale: volontà, emotività
Ghiandola endocrina: gonadi (secernono ormoni sessuali maschili e femminili).
Parti del corpo collegate: sistema riproduttivo, organi sessuali, plesso lombare
Senso: gusto
Colore: arancio
Collocazione: centro addome
3) Solar plexus chakra (Manipura)
Elemento: fuoco
Stato mentale: senso del sé, potere, controllo, spontaneità
Ghiandola endocrina: pancreas (secerne glucagone, ormone che stimola l’assunzione di glucosio da parte dei tessuti,
insulina, che regola il metabolismo glucidico e somatostatina
Parti del corpo collegate: sistema muscolare, pelle, stomaco, intestino, fegato, occhi, viso
Senso: vista
Colore: giallo
Collocazione: plesso solare
4) Hearth chakra (Anahata)
Elemento: aria
Stato mentale: affettività, capacità relazionale, sensibilità
Ghiandola endocrina: timo: fa parte del sistema immunitario. Porta a maturazione i linfociti prodotti dal midollo . La sua funzione è sostenuta da un adeguato apporto di vitamina ‘A’ mentre è inibita dallo stress.
Parti del corpo collegate: cuore, sistema circolatorio, polmoni, petto
Senso: tatto
Colore: verde smeraldo
Collocazione: petto
5) Throat chakra (Visuddha)
Elemento: etere
Stato mentale: comunicazione, espressione, esternazione, intuizione, creatività
Ghiandola endocrina: tiroide: influenza il metabolismo con secrezione di ormoni (tiroxina, calcitonina) e regola l’assorbimento di calcio e fosforo
Parti del corpo collegate: gola, collo, braccia, mani
Senso: udito
Colore: blu cielo
Collocazione: base della gola
6) Brow chakra (Ajna – terzo occhio)
Elemento: suono interiore
Stato mentale: percezioni extra sensoriali, spiritualità, chiarezza, introspezione
Ghiandola endocrina: pituitaria o ipofisi : produce gonadotropine, ormoni che stimolano le gonadi, ovaie e testicoli. Agisce sotto il controllo dell’ipotalamo.
Parti del corpo collegate: fronte, tempie, carotide
Senso: sesto senso
Colore: blu notte
Collocazione: centro fronte
7) Crown chakra (Sahasrara)
Elemento: /
Stato mentale: empatia, unità, connessione con cosmo, consapevolezza
Ghiandola endocrina: pineale o epifisi. Le sue cellule producono melatonina attraverso la serotonina (neurotrasmettitore). Controlla l’orologio biologico del corpo. La pineale è considerata (Descartes) il punto privilegiato dove corpo e mente interagiscono. Sovraintende a tutte le altre ghiandole.
Parti del corpo collegate: cervello, sistema nervoso
Senso: /
Colore: viola
Collocazione: testa superiore (fontanella)
continua al prossimo aggiornamento…